giovedì 26 agosto 2010

6 un Jolly

Cari colleghi, è in corso la concertazione riguardante la prossima asta e alle ore 23 circa si sarebbe in questa situazione:
- sessione di calciomercato indetta per la sera di giovedì 9 settembre.
- possibilità per i Presidenti di giocare i 2 turni che ci separano da quella data con un 6 politico dato al giocatore uscito dalla serie A. Quasi tutti i giocatori venduti e quindi spariti dalle nostre rose sono giocatori con un discreto mercato, quindi giocatori "buoni", tendenzialmente vicini al 6. Per distorcere il meno possibile il risultato finale (ovvero "giocare arrangiandosi ma non giocare in 10") direi di poter eventualmente schierare il giocatore in questione come 2° panchinaro, indipendentemente dal ruolo, così da essere chiamato in causa solo in caso estremo (questo perché, tutto sommato, per qualcuno un 6 sicuro potrebbe essere anche ghiotto, quindi così si evita di averlo in campo o immediatamente subentrante).
To be continued..

PS: propongo di identificare il giocatore con l'appellativo di "Gustavo". Nel mio caso "Gustavo DoPrado".

8 commenti:

  1. secondo me per questo caso eccezionale si può fare perche si tratta di una problematica di mercato reale.

    RispondiElimina
  2. Approvo pienamente la proposta del signor Bellinato, suggerendo però di apportare alcuni correttivi: in particolare, io suggerirei di schierare il giocatore ceduto all'estero come eventuale terzo panchinaro, rendendo quindi molto remota la possibilità che scenda in campo. Il fatto di avere in rosa un atleta non più disponibile, infatti, non deve rappresentare né un vantaggio, né tantomeno uno svantaggio. Sarebbe irritante, ad esempio, essere cotretti a giocare in dieci (nel rarissimo caso in cui due calciatori dello stesso reparto di "Gustavo" non scendessero in campo) perché "bruciamo" un panchinaro con il giocatore in questione, che in circostanze ordinarie avrebbe sicuramente giocato e lo avremmo altrettanto ovviamente schierato titolare. Spero di essere stato chiaro. Colgo l'occasione per rinnovare i complimenti al collega Bellinato riguardo alla bontà della sua proposta.

    RispondiElimina
  3. Mi trovo d'accordo con l'emendamento di Butini.
    Il giocatore ceduto dovrebbe essere schierato come 3° panchinaro e non come primo o secondo panchinaro o addirittura come titolare.

    Mi trovo in disaccordo, invece sul fatto che tutte le proposte di modifica e la promulgazione di nuove regole vengano da questo sito, visto che non tutti lo controllano tutti igiorni e a tutte le ore del giorno.

    Un saluto a tutti,
    Il vostro presidente eletto democraticamente (come Silvio del resto)

    RispondiElimina
  4. Ringrazio Mr. Butini per l'attestato di stima riguardo alla mia proposta e concordo nel metterlo come 3°.
    Per Pollons, sono d'accordo sul fatto che non tutti possono controllare ad ogni ora il sito, però questi momenti cruciali pre-campionato dovrebbero portare ognuno di noi a dare una velocissima occhiatina almeno 30 secondi ogni sera, in fondo tutti abbiamo una connessione internet e anche chi scrive meno sul sito come Giulio abbiamo visto che, quando ha avuto interesse, s'è adoperato in tal senso.
    Ricordando che su certe decisioni SI/NO c'è da raggiungere una maggioranza di 6 su 10, i rimanenti 4 possono ritrovarsi in minoranza sia per voto contrario che per disinteresse verso il sito, è indifferente: quando ce ne sono 6, la proposta passa. E se tale regola può sembrare troppo ferrea, mi trovo a pensare che se puntiamo alla democrazia del "dobbiamo essere tutti d'accordo" si finisce per ritrovarsi in una paralisi decisionale che non giova a nessuno.
    Detto questo, dopo l'affaire Inzaghi sono stato proprio io a voler regolamentare l'uso del sito in materia di scambi fugaci.

    RispondiElimina
  5. D'accordo con Bellinato...il sito è l'unico posto dove tutti in qualsiasi momento possono essere aggiornati, quindi...le proposte che incontrano il 6/10 positivo possono passare...

    RispondiElimina
  6. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  7. Sono daccordo con la maggiornaza dei voti e con il controllo del sito (anche se credo dovremmo esserere meno inflessibili), io comunque propongo di fare una riunione quando faremo la sessione di mercato.
    Sarà compito della lega stipulare un ordine del giorno completo ed esaustivo cosi da poter discutere realmente tutte le proposte in campo e i cambiamenti che si vuol fare.
    Ritengo il dibattito multimediale molto meno approfondito di una tavola rotonda dove sicuramente saranno rappresentate quasi tutte le società capisco in ogni caso l'urgenza di alcune questioni ma credo sia meglio discuterne a 4 occhi.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.