lunedì 23 agosto 2010
ATTENZIONE
Cari Presidenti, chiedo l'assoluto rispetto di una regola non decisa bene lo scorso campionato e che rischia di far girare le palle, soprattutto ora che sul piatto c'è poca roba: STOP AGLI SCAMBI SELVAGGI CON GLI SVINCOLATI. Avevamo detto che gli scambi tra Presidenti si possono fare ma non è possibile dire "oh, cambio il mio giocatore X con quello Y della lista" oppure "mi hanno venduto all'estero X, allora prendo Y dalla lista". Nel caso di Giulio dico che a me Inzaghi non interessa, però chiedo al presidente Polloni che ci sia il rispetto assoluto di questa regola: se qualcuno vuole uno della lista, per uno dei 2 motivi sopra indicati, deve PROPORLO sul sito e scambiarlo nelle sedi opportune, ovvero quando ci siamo tutti o tutti gli altri sono stati avvertiti per sapere se hanno interesse in quel giocatore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Giustissimo. Concordo con i belli :)
RispondiEliminaAnche io sono d'accordo...ma ho una osservazione:
RispondiEliminaSe uno scrive sul sito "vorrei tizio al posto di caio", come per esempio nel caso dell'orna, se tutti i presidenti danno l'ok lo scambio può avvenire, e l'ok si darebbe nei commenti...
Mi par logico che uno scambio come ha fatto Giulio possa non interessare, mentre se uno dichiara di voler scambiare Dzemaili con Krasic è chiaro che si farà nelle aste....
Quindi ricapitolando:
per me si possono effettuare TRAMITE SITO questi scambi minori che investono gli svincolati A CONDIZIONE che si scriva prima di avere l'intenzione e si ASPETTI l'OK dei presidenti...
Naturalmente è un'osservazione non contro il presidente della SHARP che è stato corretto e appunto, non avendo deciso in assemblea questa regola, ha scritto "se c'è qualche problema fatemi sapere"...
avevo pensato anche a quello che dici, però non va bene lo stesso, ti spiego (secondo me) perché: a me inzaghi interessa quasi niente, anche perché dice che arriva Chevanton e preferisco lui. Quindi sul momento dico "ok, prendilo". Però la sessione di mercato di serie A non è ancora chiusa e magari non è vero che viene Chevanton, per dire. Allora può tornarmi utile una mia seconda scelta, come può essere Inzaghi. Quindi, se si da la possibilità via via di erodere la lista dalla poca gente giochicchiabile che c'è, si influenza anche l'asta che faremo a sessione chiusa.
RispondiEliminaCioè, abbiamo fatto un'asta, abbiamo detto che chiusa la sessione di mercato si fa un aggiornamento (soprattutto per sostituire chi è stato venduto all'estero e quindi ha lasciato la rosa in uno meno) e allora Giulio, per il quale simpatizzo, si dovrebbe scrivere in un bigliettino "Corradi-Inzaghi" e quel giorno dice "io vorrei cambiare Corradi con Inzaghi" e lo cambia. Posso sembrare troppo fiscale ma è una regola che serve per evitare anche piccole distorsioni dell'asta.
RispondiEliminaSì è vero anche questo....c'è da dire che purtroppo in questo momento con i "se" e con i "ma" non si va da nessuna parte...
RispondiEliminaA questo punto propongo una cosa:
lasciando ok lo scambio di Giulio, avvenuto a discussione non iniziata...
PROPONGO UNA SESSIONE AL TERMINE DEL CALCIOMERCATO REGOLARE, ovvero un giorno dal 6 al 12 settembre...così qualche giornata è fatta e soprattutto le rose sono quelle...inoltre verrà discussa e definita una volta per tutte la politica dei trasferimenti...
P.S: propongo anche quelle date perchè sicuramente sarò in toscana, cosa che adesso invece non posso confermare per una eventuale sessione ad ottobre/novembre
Io propongo di non fare nessun'altra sessione di calcio mercato entro almeno la fine dell'anno e di chiudere stò discorso del "prendo quello" o "prendo l'altro".
RispondiEliminaRimango d'accordo per il fatto di Inzaghi F. giocatore acquisito dalla S.H.A.R.P. ma ritengo opportuno che non ci siano altri movimenti.
Era scontato che ci fossero altre mosse di mercato entro l'inizio del campionato da parte delle società italiane, ed era altrettanto scontato che, essendo in 10 squadre quest'anno, avremo avuto notevoli difficoltà nel ritrovarsi per fare la sessione iniziale in cui decidevamo i giocatori della rosa, figuriamoci trovare giorni entro il 12 di settembre per farne altre!
Io sono per andare avanti così fino almeno a Novembre-Dicembre.
Anche a me va benissimo, oltre a lasciare Inzaghi a Giulio, non cambiare nessuno visto che l'asta, nel suo caos, è bella anche per questo: bisogna scegliere bene, con lungimiranza! Poi è bello raccogliere i frutti o bestemmiare. Casomai il discorso è diverso per chi viene venduto: a studio sport hanno detto che hanno dato in Inghilterra DoPrado..e in quel caso mi sembra giusto che io possa sostituirlo con qualcuno (ovviamente non perché è mio ^^ ma vale per tutti quelli che hanno un giocatore che, buono o balordo, esce dalla serie A). E allora a quel punto come si fa? si fa una sessione solo tra chi ha giocatori venduti all'estero? Vu capite che non si può fare, altrimenti io andrei su Krasic, per dire, senza concorrenza degli altri (e ovviamente non è giusto). Ditemi voi..
RispondiEliminaAllora, dico la mia:
RispondiElimina1. Inzaghi F va alla S.H.A.R.P.
2. Chi ha giocatori che saranno venduti all'estero prima dell'inizio della stagione e che quindi faranno rimanere la squadra con un uomo sicuro in meno fino alla prossima sessione di calciomercato provvederà, insieme alla cortese attenzione del presidentissimo di Lega, ad acquisire un nuovo giocatore di quelli rimasti nella lista utilizzata per fare la prima sessione.
Mi spiego meglio: se nella lista con cui abbiamo fatto gli acquisti rimangono i giocatori X Y e K ed in più a questi si va ad aggiungere un nuovo acquisto dell'ultimo momento J, in tal caso si potrà scegliere soltanto un giocatore fra X Y o K che erano rimasti nella lista precedentemente stilata e ASCOLTATA da tutti i presidenti durante la prima sessione di calciomercato.
Il giocatore J, perciò, rimarrà a disposizione di tutti quando verrà decisa la nuova sessione di calciomercato al quale tutti i presidenti saranno caldamente (e credo "obbligatoriamente") invitati a partecipare.
:)
Ottima proposta, più che sensata e rimane nello spirito di lasciare la responsabilità della scorsa asta, pur non lasciando in uno meno le rose..
RispondiEliminaLe proposte mi sembrano intelligenti ma non sono d'accordo ;)....secondo me, come del resto abbiamo fatto l'anno scorso, bisognerebbe fare un'asta alla fine del calciomercato regolare...e poi una a gennaio...Non ha senso non avere in rosa, e lo dico pure contro il mio interesse perchè ho pochi soldi da investire, giocatori magari buoni arrivati all'ultimo momento, come non ha molto senso fare una sessione a Novembre-Dicembre dove si vedono valori già delineati e quindi sarebbe ancora più facile per chi ha disponibilità economica scegliere i giocatori giusti. Io le sessioni le farei:
RispondiEliminaagosto prima A
settembre prima B (di "riparazione")
gennaio
eventuale sessione a fine marzo o metà aprile
questo accade in tutti i fantacalcio che ho sentito...poi se è un discorso del non avere voglia di fare la sessione allora è un altro paio di maniche...Del resto la nostra sessione è fatta per andare di pari passo al campionato, ma dovrebbe concludersi veramente dopo la fine del calciomercato regolare...oltretutto ci sarebbero anche altre cose da discutere.
Mi rammarico dell'assenza da questo luogo degli organi preposti, mi riferisco senza mezzi termini a Polloni che quando c'è da incassare lo stipendio di 8.000,00 € mensili netti per aver ricoperto la carica di Presidente di Lega è sempre il primo della fila, ora che c'è da discutere su queste decisioni (quindi per lui LAVORARE) latita. Polloni LATITANTE.
RispondiEliminaSu questo sono d'accordo...Polloni LATITANTE...
RispondiEliminaSono sicuro comunque che saprà rimediare e dire in maniera chiara e forbita la sua...
Secondo me è tutto molto facile.
RispondiEliminaProvate a mettervi nei panni dell'allenatore Bellinato:
Un vostro giocatore non fa parte della vostra squadra dopo neanche un giorno dalla sessione di calcio mercato. Io direi che, senza prendere in considerazione i nuovi giocatori, Bellinato possa acquisire dalla lista usata da tutti un nuovo giocatore. Dopodiché Polloni provvederà a controllare che il giocatore fosse presente nella lista usata per iniziare il calcio mercato e, se a parer suo va bene, il signor Bellinato potrà acquisire il giocatore a parametro 1M €.
Facile, veloce e senza star a rifare sessioni di calcio mercato imminenti e difficoltose da organizzare (visto quanta fatica abbiamo durato per UNA -DICO UNA- sessione di mercato).
Bellinato era d'accordo, se tutti siete d'accordo si può procedere così.
Chiunque può farlo a patto che il suo giocatore sia stato trasferito dalla Serie A.
Grazie.
Sì ok....allora ripeto: se la questione è non aver voglia di fare un'altra sessione è "una altro paio di maniche"....ma questo a me non frega nulla perchè se bisogna trovarsi ci si trova.
RispondiEliminaSul punto del giocatore della prima sessione proposto da Mark sono pienamente d'accordo...con Polloni supervisore...
MA
Non sono d'accordo di fare una sessione a Novembre-Dicembre....vorrei farne una alla fine del calciomercato, così poi per un po' siamo a posto...almeno fino a Gennaio...almeno vengo incontro, tra l'altro, a quello che dite voi: dopo sett sono cavoli dell'allenatore, si vedrà se ha scelto bene o meno...e ripeto, è una cosa che fanno tutti e che abbiamo fatto noi l'anno scorso, roba veloce ai giardini, dove il Belli prese Snejder...Io non penso sia un delirio immane trovarsi, specialmente se si decide con un certo anticipo; la scorsa volta è stato faticoso perchè abbiamo appunto deciso all'ultimissimo; e non penso neanche che ognuno debba acquistare 30 giocatori come la scorsa volta...
Ok, ok!
RispondiEliminaDecidete e fatemi sapere quando ci sarà la prossima sessione di calcio mercato.
Io per il momento sono ok così.
Io sono d'accodo con la proposta di Marco, niente sessione di settembre o meglio, chi deve cambiare giocatori perchè costretto a farlo causa cessioni di calciomercato vero può farlo purchè si rifaccia alla vecchia lista (esclusi i vari Diamanti, Eder, Krasic, Aquilani), gli altri aspetteranno la prossima. Io fin dall'inizio l'avevo intesa così, chi ha urgenza ok sennò alla prossima, magari anche gennaio e lo dico pur consapevole che i giocatori che prima ho elencato mi interessano e molto.
RispondiEliminaIo condivido la proposta del signor Rucci: il calciomercato è ancora aperto e di conseguenza molte squadre apporteranno delle modifiche anche sostanziali alle proprie rose, vanificando così alcuni nostri acquisti. Considerando il fatto che non ritengo giusto che solo chi ha un giocatore in meno nella rosa (perché è stato ceduto all'estero) debba avere la possibilità di partecipare all'asta (e quindi si fionderebbe come uno sciacollo sui pezzi pregiati arrivati negli ultimi giorni, godendo, de facto, di un evidente vantaggio sugli altri allenatori), ritengo opportuno dare a tutti la possibilità di usufruire di un'altra sessione per sopperire alle carenze dei propri organici che, per cicostanze fuori dal nostro controllo, si sono inevitabilmente impoveriti. Cordiali saluti a tutti i presidenti
RispondiEliminaSe il presidente della Noferi legge il mio commento capirà che nella proposta di MarcoLari e del sottoscritto non è inclusa la possibilità da parte degli allenatori che rimangono senza giocatori di poter acquistare i nuovi arrivati nelle liste di calciomercato e quindi giocatori come Krasi, Aquilani, Eder, Jesus da Betlemme Santus Amen.
RispondiEliminaCapisco quello che dite, ma non ha senso...i valori di una squadra reale si vedono alla fine effettiva del calciomercato...e noi così ci siamo adeguati e abbiamo fatto l'anno scorso...non capisco il perchè quest'anno si debba fare diversamente...
RispondiEliminaOltretutto è una cosa che va poi nell'interesse di tutti e assolutamente tranquilla/normale...Vorrei sapere PERCHE' quest'anno gli eventuali calciatori buoni o gli aggiustamenti di inizio stagione NON si possano prendere dopo due giornate di campionato, ma si debba SENZA UNA RAGIONE aspettare Novembre o addirittura Gennaio...E badate, a me restano 48 ml, quindi non che sia avvantaggiato...La trovo solo una cosa normale e corretta...Oltreutto rende il tutto più gradevole perchè per es, se Butini comprasse Krasic a 70 e poi si rivela un pacco adesso non può saperlo mentre a Novembre o Gennaio sì...è un esempio.
;)
Il perchè te lo spiego subito, anno scorso quella famosa riparazione è stata fatta in primis perchè il Belli non aveva partecipato alla sessione ordinaria di calciomercato e gli avevamo dato la possibilità di prendere qualche calciatore che era arrivato anche dopo perchè cmq svantaggiato. Quindi io direi di tenersi quelli che sè preso a meno di giocatori ceduti veramente.
RispondiEliminaNo Poggio, perchè il Belli ha pagato Snejider mi pare più di 60 e aveva fatto l'asta con me ai giardini, dove tra l'altro erano avvenuti anche altri scambi...tu non eri stato presente in quanto in ritardo o da un'altra parte ma l'avevamo fatta dopo il tuo benestare, visto che eri a posto...La sessione c'era stata eccome, indipendentemente quindi dal Bellinato...Ad ogni modo, mi scuso se talvolta sono un po' "duro" in certe affermazioni ma è data dalla fretta con cui scrivo ;)
RispondiEliminaTutto può essere tranquillamente discusso e votato, naturalmente...secondo me ha più senso "concludere" il calciomercato come nella realtà e riaprirlo a Gennaio...poi oh voteremo e sceglieremo...
Secondo me così diventa una specie di farsa. Cioè, se a me vendono un giocatore io posso liberalmente prenderne un altro purché questi non sia presente nella seconda lista (Diamanti, Aquilani, ecc)... ma che senso ha? Si rischia solo di complicare inutilmente le cose, quando con una breve sessione plenaria si sistemrebbe tutto quanto in modo rapido e indolore... Non so, poi a me va bene qualsiasi cosa, basta essere chiari
RispondiEliminaIo alla sessione c'ero, addirittura ho rilanciato per Pacco Fabio Grosso che grazie a dio non ho preso. Però era una sessione particolare fidatevi, non era in preventivo, fu fatta solo per risistemare le rose, soprattutto quella di Belli e sfruttammo l'occasione per rivedere i giocatori, anche i nuovi. Secondo me è molto più combattuta e divertente così, s'aspetta tutti gennaio, così ci saranno ancora più giocatori liberi (quelli nuovi di agosto e quelli nuovi di gennaio). Lascerei solo la possibilità con il consenso di tutti di acquistare solo in caso di cessione di un proprio giocatore e solamente dalla vecchia lista.
RispondiEliminaPer me è una cosa che non ha senso e non reale...poi allora non bocciamo i "jolly" di Butini, visto che andiamo a fare le regole "arcade"..passatemi il termine...Comunque dopo faccio un post e parte la votazione...
RispondiEliminaIo specifico solo una cosa: la mia squadra la selezionai uno o due giorni dopo di voi e i giocatori che presi furono selezionati da un foglio stampato che avevate usato voi stessi per l'asta, senza beneficiare di nuovi arrivi.
RispondiEliminaButa, il senso di far completare la rosa a chi come me si trova senza un giocatore (e magari capita a qualche altro) con uno della lista della sera dell'asta sta nel fatto che chiunque io prenda non mi comporta un vantaggio visto che sono tutti giocatori più che scartati da tutti noi, sia nella prima lettura che nella seconda lettura. Quindi, in quel caso, chi come me ha puntato su DoPrado e non ha potuto fare asta per Simplicio preso a 1, per esempio, non può che rimanerne casomai penalizzato (essendoci proprio gli scarti). Però mi va anche bene far così, non è un dramma e con questi che ho preso (più il sostituto di DoPrado, io arrivo bene anche a Gennaio). Se invece si dice di trovarsi mezz'ora a fine mercato di agosto per me si può fare, così ci spartiamo quei 6 o 7 nomi divenuti ghiotti e si arriva a Gennaio con l'eventuale cosa simpatica, come diceva Andrea, che magari uno fa l'astona Krasic e finisce che fa cagare. Io sono per questa ultima soluzione, ma mi va bene anche quella sopra. Però, dovendo votare, voto la 2: asta a fine mercato di agosto.
Io pensavo che era già in programma un'ulteriore sessione di fanta-mercato come quella di anno.
RispondiEliminaMi sembra più che logico dato che il mercato non è ancora chiuso e quindi le situazioni dei giocatori possono mutare di parecchio.